Istanbul, 30 ago. (askanews) – Città aperta sul mare, sospesa fra oriente e occidente, illuminata dalla magia del Bosforo: nel panorama di Istanbul Città aperta sul mare, sospesa fra Europa e Asia, illuminata dalla magia del Bosforo: nel panorama di Istanbul i traghetti collegano due continenti, due mondi e sono simbolo della sua vocazione cosmopolita.Le navi bianche che scivolano sull’azzurro dello stretto resistono alla concorrenza di ponti e metro nonostante acque sempre più affollate. Da quasi due secoli i “vapuri” stambulioti servono almeno 40 milioni di passeggeri all’anno per la principale compagnia, ehir Hatlar con oltre 850 collegamenti quotidiani.”Istanbul senza i suoi traghetti sarebbe impensabile” dice Adib Bali, giornalista e specialista dei traghetti stambulioti. “Un traghett
I traghetti di Istanbul, simbolo della sua vocazione cosmopolita

129