Roma, 5 set. (askanews) – A Juelich, nel Land occidentale del Nordreno Westfalia, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, insieme alla commissaria europea per le Startup, la ricerca e l’innovazione, Ekaterina Zaharieva, ha inaugurato Jupiter, il supercomputer più veloce d’Europa, che potrebbe aiutare il Vecchio continente a recuperare terreno nella corsa globale all’intelligenza artificiale. “Attualmente, gli Stati Uniti e la Cina sono impegnati in una corsa frenetica per conquistare quote di mercato in un’economia globale basata sull’intelligenza artificiale, ma in Germania e in Europa abbiamo tutte le possibilità di recuperare terreno e restare in gara”, ha dichiarato Merz. “Jupiter è il primo supercomputer europeo e il primo al di fuori degli Stati Uniti a raggiungere questo livello. È u

See Full Page