Pomarance, 20 ott. (askanews) – Come ogni anno, si è svolta in cinque grandi aziende agricole bio l’iniziativa Seminare il futuro, promossa da NaturaSì assieme alla Fondazione omonima. Un evento nato nel 2016 per sensibilizzare i cittadini sulla provenienza del cibo e sull’importanza del biologico per l’agricoltura, l’ambiente e la nostra salute. La giornata di festa che ha coinvolto migliaia di persone è stata animata da varie attività: voli in mongolfiera, laboratori per bambini e adulti, attività manuali, visite guidate, degustazioni di prodotti biologici. Ma il fulcro della manifestazione è stata la semina collettiva del primo seme di grano duro selezionato appositamente per l’agricoltura biologica dopo 10 anni di ricerca. Abbiamo parlato con Fabio Brescacin, Presidente di NaturaSì: “A

See Full Page