Il colosso di Mountain View annuncia un risultato storico: il chip quantistico Willow esegue un algoritmo con prestazioni superiori ai migliori supercomputer. Possibili applicazioni in medicina e scienza dei materiali entro cinque anni.
MADRID. – Google ha annunciato un importante passo avanti nel campo del calcolo quantistico. Il suo chip “Willow” ha eseguito l’algoritmo “Quantum Echoes” con una velocità 13.000 volte superiore rispetto ai più potenti supercomputer tradizionali. Lo ha reso noto la società di Mountain View in uno studio pubblicato sulla rivista Nature , che conferma la validità e la ripetibilità dei risultati ottenuti.
Secondo i ricercatori di Google, l’esperimento segna una nuova fase nello sviluppo della cosiddetta “supremazia quantistica”, ovvero la capacità di un pr