Il Pontefice accoglie il sovrano britannico in Vaticano: prima volta in cinque secoli che un capo della Chiesa d’Inghilterra prega accanto al Papa. Leone XIV denuncia le disuguaglianze globali, l’idolatria del profitto e le misure disumane contro i migranti: “Uno Stato senza giustizia non è uno Stato”.

MADRID. – Una giornata dal forte valore simbolico e dal profondo significato spirituale quella vissuta oggi in Vaticano, dove Papa Leone XIV ha accolto Re Carlo III d’Inghilterra in una visita ufficiale definita da molti “storica”. Per la prima volta in cinque secoli, un capo della Chiesa d’Inghilterra ha pregato insieme a un Pontefice cattolico, nella cornice unica e suggestiva della Cappella Sistina.

Accompagnato dalla regina Camilla, vestita in nero come prevede il protocollo, il sovran

See Full Page