Roma, 10 nov. (askanews) – Due grandi navi da crociera spiccano nel piccololo porto brasiliano di Belém, città amazzonica che ospita la COP30, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima.Vengono usate come enormi hotel galleggianti, possono ospitare fino a 6.000 persone, per dare alloggio alle centinaia di delegati in arrivo. Belém ha circa 1,4 milioni di residenti, più della metà dei quali vive in baraccopoli e gli organizzatori della conferenza, con poca disponibilità di hotel tradizionali, si sono affrettati a trovare sistemazioni alternative in case private, università e scuole e sulle navi. Una scelta criticata però dagli ambientalisti che ironizzano polemicamente sul fatto che i giganti dei mari che consumano molto carburante e inquinano vengono utilizzate per la causa ambientalista.

See Full Page