Roma, 27 nov. (askanews) – Rendere le infrastrutture ‘intelligenti’ con sistemi di monitoraggio smart può prevenire fino al 27% dei crolli delle strutture stradali più vetuste e ridurre fino al 31% i costi complessivi di gestione, con benefici economici enormi per l’Italia, fino a raggiungere un risparmio complessivo di oltre 54 miliardi nella vita utile delle nuove infrastrutture critiche stradali sulla base degli investimenti previsti nel quinquennio 2026-2030. È uno dei risultati più interessanti emersi nel nuovo rapporto ‘Smart Infrastructure’ realizzato dal Centro Studi Tim, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, Politecnico di Milano e Comtel Innovation e presentato al Tim Innovation Lab di Roma. Il mercato globale del monitoraggio intelligente delle infrastrutture
Tim: Iot e Intelligenza artificiale per infrastrutture smart
La Voce d'Italia2 hrs ago51


NTN24 Venezuela
New York Post
The Daily Beast
Raw Story
People Top Story
Women's Wear Daily Lifestyle
Bozeman Daily Chronicle Sports