La percentuale di giovani tra i 14 e 35 anni che non studia, non lavora e non è in formazione si riduce drasticamente se la madre è laureata

MADRID – Il livello di istruzione materno è un fattore determinante per proteggere i giovani dal rischio di diventare NEET, la fascia di popolazione tra i 14 e i 35 anni che non studia, non lavora e non è in formazione. È quanto emerge chiaramente dallo studio “Neet, giovani non invisibili” di Fondazione Gi Group in collaborazione con l’Istituto Toniolo e altri partner, che analizza le dinamiche di questa condizione giovanile.

I dati sono rilevanti: la quota di giovani NEET si attesta a un allarmante 38,4 per cento se la madre possiede solo la licenza elementare, per poi precipitare progressivamente fino a un più gestibile 7 per cento se la

See Full Page