Roma, 22 ott. (askanews) – Approccio sostenibile e lavoro nella realizzazione di infrastrutture che tengano conto del capitale naturale e culturale del Paese, del quale la biodiversità rappresenta una componente essenziale, un vero e proprio stakeholder da tutelare.E’ l’impegno di Terna, la società guidata da Giuseppina di Foggia, che si traduce in una serie di iniziative concrete, volte a garantire la convivenza tra la biodiversità e le infrastrutture elettriche che insistono sul territorio. La presenza di linee, infatti, può costituire un’opportunità per l’ecosistema, soprattutto nelle zone a coltura intensiva.Un’iniziativa che Terna mette in atto nell’ambito delle attività dedicate alla tutela dell’avifauna è quella dell’installazione sulle proprie funi di guardia dei dissuasori, spiral
Terna, a Piombino nuovi dissuasori a tutela avifauna

21