Roma, 22 ott. (askanews) – Lettere, fotografie, documenti originali, poesie, copioni, la sua Sicilia così presente nelle sue opere. A Roma, a Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, la mostra “Scene, voci, accenti, scritture: il teatro infinito di Andrea Camilleri” (visitabile fino al 9 novembre), racconta lo scrittore siciliano tanto amato, dalla nascita al monologo “Conversazione su Tiresia” pronunciato nel 2018 nel Teatro Greco di Siracusa, un anno prima della morte. L’esposizione è parte del progetto di celebrazioni dei cento anni dalla nascita di Camilleri e ne mette in luce soprattutto la teatralità, in ogni aspetto della sua vita. Spiega il curatore, il critico, scrittore e storico della letteratura italiana, Giulio Ferroni:”Scene, voci, parole, scritture, Camilleri è t
A Roma in mostra “Il teatro infinito di Andrea Camilleri”
La Voce d'Italia10/2252


Noticias de Venezuela
The Daily Beast
Raw Story
Newsmax TV
CNN Politics
NBC 7 San Diego Entertainmet
America News