Droni, missili ipersonici e leader del Sud globale: la Cina celebra la sua storia militare e rafforza il suo ruolo diplomatico contro l’egemonia occidentale.
MADRID. – A Pechino è tutto pronto per una delle parate militari più imponenti dell’era di Xi Jinping. Mercoledì, nella monumentale piazza Tiananmen, l’Esercito popolare di liberazione sfilerà in occasione dell’80° anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale contro il Giappone. Un evento che, oltre alla sua valenza storica e simbolica, assume un peso politico e diplomatico senza precedenti: accanto a Xi ci saranno Vladimir Putin e Kim Jong Un, con una trentina di altri leader internazionali arrivati per il summit dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco).
Le parate militari in Cina non sono mai state se