Roma, 8 set. (askanews) – Un mondo sempre più competitivo ed alla ricerca di figure professionali competenti e continuamente aggiornate. Oggi il panorama del lavoro richiede skill tecniche e trasversali, come l’intelligenza artificiale, l’alfabetizzazione tecnologica, il pensiero analitico, la creatività, il problem-solving, la resilienza e l’apprendimento continuo. La Luiss Business School forma leader capaci di guardare senza timore alle nuove sfide e di padroneggiare le tecnologie digitali, e lo fa anche grazie ai programmi Executive che coinvolgono manager ed imprenditori in cerca di aggiornamento e sviluppo professionale. Il Graduation Day che si è tenuto a Villa Blanc ha celebrato la conclusione ufficiale dell’anno accademico 2023 -2024. Raffaele Oriani, Dean della Luiss Business Sch
Luiss Business School al fianco di manager ed imprenditori

49